L'idea ha del geniale, spendere milionate di euro per avere una strada a scorrimento veloce (ma solo i primi 9 chilometri, che i soldi per gli altri tratti si sono dissolti appena dopo le elezioni regionali) e poi fermare a controllare macchina per macchina chi entra. Non lo fanno più neanche gli svizzeri, ma noi siamo più avanti.
Daltronde potrebbe avere un aspetto positivo: se il checkpoint funzionasse anche per chi viene indagato con l'accusa di spartirsi gli appalti pubblici al telefono, l'onorevole Crosio restrebbe al di fuori della provincia!
CROSIO LADRONE
RispondiElimina