sabato 1 gennaio 2011

Afghanistan, muoiono i militari e muoiono i civili: ritiro immediato!



Un militare italiano, Matteo Miotto, 24 anni, di Thiene (Vicenza), è morto oggi inAfghanistan. Lo riferiscono le agenzie di stampa citando fonti parlamentari. Secondo le prime informazioni e da quanto confermato dal ministro della Difesa, Ignazio La Russa, il soldato è stato ucciso da un cecchino.

Il fatto è avvenuto nel distretto del Gulistan, nell'ovest del Paese. Il caporal maggiore Miotto era in forza al 7mo reggimento alpini di Belluno, in Afghanistan da luglio. Assieme agli uomini del suo reparto e a una componente del genio era impiegato nella Task Force South East, la task Force italiana che dal primo settembre ha iniziato ad operare nell'area al confine con l'Helmand.

Nel Gulistan (provincia di Farah), una delle zone più 'calde' del settore affidato al controllo dei militari italiani, il 4 ottobre scorso si verifico' l'imboscata in cuimorirono altri quattro soldati italiani. L'area affidata al controllo degli alpini, denominata Box Tripoli, era un tempo sotto comando statunitense.


Solo quest'anno, nei continui scontri con i militanti talebani, sono morti più di
800 soldati dell'esercito di Kabul.
Lo ha annunciato il portavoce delle forze armate mercoledì scorso, aggiungendo
che "questo è l'anno che ha fatto registrare più vittime fra le truppe da quando
è crollato il governo talebanonel 2001". I dati mostrano un aumento delle vittime
del 25 per cento rispetto al 2009. A questi, bisogna aggiungere i morti fra i civili,
circa 2400, e fra i soldati delle forze Nato, circa 700.
Intanto, i vertici militari stranieri hanno deciso di trasferire la completa responsabilità
nella gestione della sicurezza alle forze armate locali. Sono 1.500 i soldati e 120.000
gli ufficiali di polizia addestrati dalla Nato fin dal 2002. Si prevede un aumento a
300.000 unità dalla prossima estate in seguito alla decisione di un ulteriore
dispiegamento di truppe da parte di Washington e dei suoi alleati occidentali.
(www.peacereporter.net)

Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi